
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 10 marzo 2013
LA CROAZIA VERSO L'EUROPA
Nonostante gli euroscettici siedano anche al parlamento europeo, l’Unione cresce ancora e dal primo luglio accoglierà nella propria famiglia la Croazia. EstOvest apre la puntata con un servizio di Nada Cok realizzato in Istria, dove ha raccolto le impressioni di alcuni rappresentanti dei circa 35 mila italiani che vivono sulla costa occidentale dell’Adriatico e che diventeranno “cittadini europei”. Un’unica comunità ora divisa tra coloro che vivono all’interno dell’area Schengen, in Slovenia , e gli italiani col passaporto croato che per entrare all’interno dell’area senza confini devono mostrare i documenti anche per andare a trovare amici e parenti.
LA GIORNATA DEL LEGIONARIO
La Lettonia si prepara a commemorare, il 16 marzo, i 120 mila soldati che nella seconda guerra mondiale militarono nella Legione lettone, l’unità di combattimento delle Waffen-SS tedesche. Si tratta di una cerimonia molto discussa, perché definita da molti come una manifestazione nostalgica e filo nazista. Per spiegare i motivi di questa celebrazione, Eva Ciuk cerca di analizzare la complessità del contesto storico, che coinvolge anche le confinanti repubbliche di Estonia e Lituania.
SERENATA PER SARAJEVO
A Salerno si è tenuta una serata celebrativa del poeta sarajevita Izet Sarajlic, cittadino onorario della città campana, morto nel 2002. Durante la guerra in Bosnia e l’assedio di Sarajevo – come ci spiega Vito Giannulo – Sarajlic perse le due sorelle e fu una delle pochissime personalità a voler rimanere nella città a cui era molto legato, che apprezzava principalmente per il carattere laico e multietnico.
ALL’ACQUA DI ROSE
La storia passa anche attraverso i profumi, dalle essenze utilizzate cinquemila anni fa dagli egizi alle proposte rivoluzionarie di Coco Chanel negli anni Venti del secolo scorso, agli oli essenziali prodotti tutt’oggi nella Valle delle Rose in Bulgaria. Raffaele Gorgoni ne ha parlato con il prof. Philippe Claudel, regista e docente di letteratura presso l’Università di Nancy, autore del best seller “Parfums”, edito in Italia da Ponte delle Grazie.
produzione: RAI
