
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 20 novembre 2011
Sono almeno 350 le aziende italiane che hanno sedi in Slovacchia, dando lavoro a oltre 35 mila dipendenti. EstOvest apre la puntata con un servizio di Lucio Giudiceandrea realizzato a Samorin, vicino a Bratislava, dove la Confindustria di Vicenza sta completando una zona industriale per aziende italiane che si affacciano ai nuovi mercati internazionali.
Un reportage di Pino Bruno dalla Macedonia, dove grazie al sostegno dell’ Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa e alla rete Nansen Dialogue, bambini e ragazzi di etnie diverse hanno ricominciato a frequentare le stesse scuole. L’esperimento di educazione alla tolleranza sta avendo successo, anche tra le famiglie, che hanno ripreso a parlarsi dopo molti anni, per dimenticare la guerra del 2001.
Una storia di solidarietà, accoglienza e buona sanità. Mario è un ragazzo albanese di 14 anni, malato di leucemia. E’ arrivato in Puglia con la madre un anno e mezzo fa, per essere curato nella Casa Sollievo della Sofferenza fondata da san Pio. L’ospedale si è fatto carico di tutto. Ce ne parla Leonardo Zellino.
Chiude la puntata un viaggio da Gorizia a Caporetto, in Slovenia, sulle orme del primo conflitto mondiale. Come ogni anno si ripete il tradizionale itinerario di un treno a vapore, che porta centinaia di turisti e di rievocatori lungo un percorso che attraversa i luoghi simbolo della grande guerra. Un’occasione, come ci spiega Andrea Romoli, per vivere in prima persona i grandi avvenimenti della nostra storia.
produzione: RAI
