
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 8 Aprile 2012
LE PERSEFONI DI PASQUA
Nel giorno della domenica delle Palme, a Bova, in provincia di Reggio Calabria, si rinnova un antico rito grecanico, “la processione delle pupazze”: bambole di pezza, di ulivi e di fiori che vengono fatte sfilare per il paese per festeggiare la primavera. EstOvest apre la puntata di Pasqua con un servizio di Annarosa Macrì su questa tradizione che gli studiosi fanno risalire al mito greco di Persefone e Demetra. Come spesso accade, nel corso del tempo, la festa dei greci di Calabria è diventata un rito cristiano.
RITORNO A FILIPPOPOLI
Plovdiv, in Bulgaria, è una città storica che ai tempi dei romani si chiamava Filippopoli ed era il capoluogo della Tracia. Oggi, come spiega Lucio Giudiceandrea, è uno dei centri con la maggiore concentrazione di aziende italiane, con gli imprenditori che aprono nuovi stabilimenti per rafforzare la loro presenza nei mercati emergenti.
PICCOLI PESCATORI CRESCONO
Un servizio di Enzo Delvecchio su un progetto di pesca sostenible che vede coinvolti pescatori artigianali italiani, greci, croati, sloveni, francesi e spagnoli. Tutti aderiscono al network del Mediterraneo per salvaguardare la risorsa mare. La pesca sostenibile è l’unica risposta al pericolo di estinzione delle specie. L’incontro tra pescatori e studiosi si è svolto nell’area marina del WWF di Torre Guaceto, in Puglia.
IL PUZZLE DELLE MERAVIGLIE
Chiuderà il 10 aprile a Venezia la mostra sulla civiltà armena: un’esposizione da mille visitatori al giorno provenienti da tutto il mondo, soprattutto armeni della diaspora che ricompongono le storie del proprio popolo attraverso i capolavori della miniatura, della pittura e della scultura. Una parte della collezione, come spiega Vito Giannulo, resterà in laguna sull’isola di San Lazzaro.
produzione: RAI
