
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 9 dicembre 2012
CIPRO BATTE CASSA
Anche Cipro ha dovuto chiedere di attingere al fondo salva-banche dell’area euro. Gli istituti finanziari dell’isola si ritrovano buchi spaventosi nei bilanci dopo aver fatto incetta di buoni del tesoro greco, che sono quasi carta straccia. EstOvest apre la puntata con un reportage di Antonio Di Bartolomeo sulla situazione dell’isola mediterranea; già pronto un piano di salvataggio da 17 miliardi di euro.
SALONICCO D’ITALIA
Una fotografia di Salonicco, dai tempi in cui il nord della Grecia viveva il suo massimo splendore, fino alle guerre che cancellarono intere comunità. Vito Giannulo ci racconta anche come il contributo degli architetti italiani resero bella e moderna la città.
LA ŠANGAJ ROM
Un servizio di Nada Cok e Renato Orso su “Šangaj”, un film sloveno che di cinese non ha nulla tranne il richiamo nel titolo, eppure è pervaso da un forte elemento esotico radicato nella cultura europea: i rom. È la storia di una famiglia, che attraverso l’ingegnosità del suo capo, che avrà qualche interesse di cuore e di affari, riuscirà a creare un villaggio dal nome Sangaj. Girato interamente in lingua rom, il film diretto da Marko Nabersnik ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura al festival di Montreal e sta riempendo le sale cinematografiche slovene e dell’ex Iugoslavia. A breve sarà distribuito anche in Francia e Germania.
ORGOGLIO GRECO
Oggi l’immagine della Grecia è devastata dalla povertà e scossa dalla rivolta contro la crisi economica, ma c’è chi prova a dimostrare che il paese ha la forza per ricostruire sé stesso. A cominciare da Peter Economides, uno dei massimi esperti nel campo del marketing, promotore di una nuova identità della Grecia che faccia leva su vecchi e nuovi “eroi” ellenici. Insomma, come ci spiega Raffaele Gorgoni, i discendenti di Platone e Aristotele vanno alla riscossa.
produzione: RAI
