
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 30 dicembre 2012
FIAT TAGLIA IN POLONIA
La scure sulla Fiat in Polonia. Dei 4.860 lavoratori, a fine marzo 2013 ne rimarranno solo 3.400: l’azienda taglierà 1.450 posti di lavoro, che inizialmente erano 1500 ma la trattativa sindacale ne ha salvati 50. Come spiega Gian Paolo Girelli, se ne andrà quasi un terzo della forza lavoro totale, nello stabilimento di Tychy, nell’alta Slesia, che produce i modelli “500″, Ypsilon oltre alla Ford Ka. La comunicazione degli esuberi illustrata da Fiat Auto Poland ai sindacati è una conseguenza dell’andamento negativo del mercato dell’auto in Europa, che si aggiunge all’uscita di produzione della vecchia Panda e alle previsioni negative per il futuro.
TERME INDUSTRIA TRAINANTE
La Slovenia ha saputo trasformare il patrimonio sotterraneo di acque termali nell’industria trainante del turismo. I 15 centri certificati per gli effetti curativi dell’acqua e del clima danno lavoro a 3700 persone, di cui almeno 700 hanno qualifiche sanitarie. Alla base del successo, come ci spiega Nada Cok, forti investimenti e una campagna di marketing ben delineata.
IL CAMPIONE SENZA PASSAPORTO
Antonio Di Bartolomeo ci parla di Giorgio Petrosyan, tre volte campione mondiale di Muay Thai, uno sport da combattimento che trae origine da un’antica tecnica di lotta tailandese. Petrosyan è in Italia da 15 anni, dove è arrivato dall’Armenia nascosto in un camion come profugo; vive a Gorizia con la sua famiglia, ma a causa della legge attuale sulla cittadinanza, gli viene ancora negata la possibilità di essere italiano e indossare la maglia azzurra.
MISSIONE HIERAPOLIS
Chiude la puntata uno speciale di Raffaele Gorgoni sul lavoro della Missione Archeologica Italiana a Hierapolis di Frigia, in Turchia. Architetti, archeologi, studenti e tecnici, coordinati dal professor Francesco D’Andria dell’Università di Lecce, sono impegnati nel restauro del teatro romano.
produzione: RAI
