
LE RUBRICHE DELLA TG RAI
ESTOVEST - Puntata del 6 gennaio 2013
CIPRO DOPO ATENE
La Grecia tira un po’ il fiato, grazie al nuovo prestito di 52,5 miliardi di euro concesso dall’Unione Europea e dal Fondo Monetario Internazionale. Ai cittadini stremati dalla crisi arriverà poco o niente. E intanto, come spiega Pino Bruno, l’epicentro della crisi si sposta più a sud, a Cipro. Il paese ha chiesto 18 miliardi di euro per sottrarsi al rischio default.
MINORENNI IN VENDITA
Fuggita dalla Romania durante gli ultimi mesi del regime di Ceausescu, Iana Matei, psicologa e avvocato, ha trascorso un decennio in Australia, dove ha fondato l’organizzazione umanitaria “Reaching out” per la difesa dei bimbi di strada. Una volta rientrata in Romania, la Matei ha cominciato a occuparsi anche del recupero della ragazze-prostitute, vittime di violenze e del racket internazionale. Fino ad oggi, come racconta nell’intervista a Gian Paolo Girelli, ne ha salvate quasi mezzo migliaio. Alla luce di questo impegno, il Dipartimento di Stato americano ha nominato Iana Matei nel 2006 “Eroina dell’anno”.
LE GOLE DI DANTE
Un servizio di Dusan Jelincic sulle gole di Tolmino, uno dei posti più belli dell’Isontino, visitate da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Le sue forre scavate nella roccia, le rapide, la sorgente termale, il maestoso ponte del Diavolo e tanta bellezza selvaggia hanno acceso la fantasia di molti. Pare anche che Dante Alighieri, ospite del patriarca di Aquileia Pagano Della Torre, avesse visitato quei luoghi e che proprio lì avesse trovato l’ispirazione per la cantica dedicata all’inferno della Divina Commedia.
FARO D’ORIENTE
Chiude la puntata un servizio di Sergio De Nicola che è andato nell’Abbazia di Pulsano, sul Gargano, dove da qualche anno è attiva una comunità monastica che celebra messa nel rito latino e bizantino. L’impegno dei confratelli ha arrestato il degrado dello splendido edificio religioso. I 24 eremi dell’abbazia, collegati tra loro da sentieri scoscesi e ripide scale scavate nella pietra viva, sono risultati al primo posto assoluto nel censimento nazionale promosso la scorsa primavera dal FAI (Fondo Ambiente Italiano).
produzione: RAI
